Programma ECM-FAD per lo specialista

Indicazioni ecm fad

Programma di formazione a distanza accreditato presso la CNFC

L'evento

Titolo del programma formativo: Leukemias Evolution - Highlights from ASH 2024

Numero di riferimento (Id programma): 3-437598.

Provider ECM (accreditamento standard): Infomedica, Torino.

Numero provider: 3 – accreditamento standard.

Data di accreditamento provider: 22/04/2010.

Responsabile ECM del programma: prof. Fabrizio Pane (Napoli).

Responsabile ECM Infomedica: dott. Giorgio Mantovani (Torino).

Periodo di svolgimento: Dal 10/03/2025 alle ore 12 del 17/12/2025.

Durata effettiva dell’attività FAD: 1 ora.

Crediti ECM-FAD assegnati: 1.

Tipologia prodotto FAD: corsi/videocorsi online su apposite piattaforme di learning management system (LMS) - e-Learning.

Tipo materiale durevole rilasciato ai partecipanti: Programma online.

Quota di partecipazione: 0 euro.


Destinatari, competenze, verifiche

Rivolto a: 2000 utenti complessivi: medici (in possesso delle seguenti specializzazioni/appartenenti alle seguenti discipline: anatomia patologica, ematologia, genetica medica, geriatria, laboratorio di genetica medica, medicina interna, medicina trasfusionale, oncologia, patologia clinica [laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia]).

Pre-requisiti cognitivi: Conoscenza e pratica della gestione delle malattie ematologiche, in particolare delle leucemie.

Verifica apprendimento partecipanti: Questionario finale a risposta multipla e a doppia randomizzazione relativo al webcast proposto. Si effettua online; per il suo superamento è previsto l’obbligo di rispondere correttamente al 100% di tutte le domande proposte dal test finale. In caso di esito negativo è prevista la possibilità di ripetizione del test sino a un massimo di 5 volte (come richiesto dalla vigente normativa ECM) della prova. Per conseguire i crediti ECM-FAD è necessario: a) completare con successo il questionario proposto (vedere le “Istruzioni” post-login); b) completare il modulo di valutazione evento (qualità percepita) che il sistema renderà disponibile all’Utente nel proprio Archivio crediti ECM al superamento della performance minima prevista (si veda il punto successivo).

Qualità percepita dai partecipanti: Questionario obbligatorio, completato online, per la verifica della qualità percepita da parte dei discenti.


Obiettivi formativi dell’evento

Obiettivi nazionali: (1) Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm - ebn - ebp).

Acquisizione competenze tecnico-professionali: Migliorare le competenze dei professionisti nell’adottare i corretti criteri diagnostici e di cura delle patologie ematologiche (in particolare le leucemie) alla luce delle più recenti acquisizioni della letteratura internazionale, anche con riferimento alle linee-guida, e comprenderne le ricadute cliniche.

Acquisizione competenze di processo: Accrescere la consapevolezza del ruolo che i professionisti devono svolgere nel facilitare il trasferimento delle evidenze scientifiche nella pratica clinica e nell’organizzazione del lavoro, attraverso la costruzione di specifici profili di cura per le patologie ematologiche (in particolare le leucemie).

Acquisizione competenze di sistema: Accrescere la consapevolezza della cultura del corretto uso dell’informazione proveniente dalla letteratura internazionale e la valorizzazione dell’innovazione conseguente secondo i principi della appropriatezza, efficacia ed efficienza delle risorse, che sono specifiche competenze specialistiche di chi opera nel complesso sistema assistenziale del settore delle malattie ematologiche (in particolare le leucemie) con l’obiettivo del miglioramento del controllo delle relative patologie e della qualità delle cure.


I requisiti di sistema necessari

Dotazione hardware e software necessaria all’utente per fruire del programma: È sufficiente qualsiasi computer dotato di collegamento Internet e relativo browser, indipendentemente da piattaforma, processore, memoria RAM. Il programma online è fruibile con un normale browser di navigazione Internet di ultima generazione (Chrome per Win/Mac; Edge; Safari; Firefox per Win/Mac – tutti nelle loro versioni più aggiornate). In caso di browser di versioni antecedenti a quelle indicate, per fruire del programma sarà necessario aggiornarli presso i siti dei rispettivi produttori. È richiesto l’uso di programmi per gestire documenti (ad esempio gli attestati ECM) in formato .pdf (a titolo esemplificativo: Acrobat, scaricabile qui) o di altri plug-in che possono essere di volta in volta indicati (se il pc ne fosse sprovvisto o disponesse di versioni obsolete, scaricarli e/o aggiornarli dai siti dei rispettivi produttori).

Accesso al programma: Sono richiesti la registrazione e quindi il login personale.

Recupero password: Qualora si scordasse la password, sulla login page, nell’area “Accedi” è disponibile la specifica funzione “Password dimenticata” che consente di reimpostarla. Si ricorda che le password sono criptate e che il provider non le conosce. E’ dunque necessario, in caso di necessità, utilizzare la specifica funzione “Password dimenticata”.

Dichiarazione di responsabilità del Provider:
 Infomedica è accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua a fornire programmi di educazione medica continua per il personale sanitario. Infomedica, per quanto di sua pertinenza, si assume la responsabilità per i contenuti la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM.


Lo sponsor

Sponsor: Amgen. Il programma è realizzato nel pieno rispetto della vigente normativa ECM e dei codici deontologici professionali del provider e della formazione medica continua, e nessun soggetto esterno portatore di interessi commerciali nel settore della sanità (ivi compreso lo sponsor) ha avuto ruolo alcuno nella sua progettazione, sviluppo e realizzazione, come pure possibilità di interferenza nell’ideazione, selezione e gestione dei suoi contenuti, compresi quelli strettamente ECM.